
La dermatite atopica (eczema atopico) è una infiammazione della pelle caratterizzata da periodi di benessere alternati a fasi di peggioramento in cui la pelle diventa secca, arrossata e molto puriginosa. La dermatite atopica è molto comune in età infantile, spesso si presenta nei primi mesi di vita e può scomparire durante l’età scolare o dopo il periodo della pubertà.
Si può manifestare in modi diversi: secchezza e prurito sono di solito delle costanti a cui si aggiungono arrossamento, gonfiore e croste. La sensazione di prurito e il conseguente grattamento spesso creano lesioni che rappresentano facile sede di infezioni cutanee; le zone maggiormente interessate solitamente sono volto, collo, pieghe dei gomiti e l'incavo delle ginocchia.
La dermatite atopica è una patologia complessa per la quale non è possibile individuare un’unica causa. I diversi aspetti che sono stati individuati come basi della patologia riguardano predisposizione genetica, difetti di barriera cutanea, esagerata risposta immunitaria con rilascio di sostanze infiammatorie.
Non esiste una terapia farmacologica risolutiva, solitamente la somministrazione di corticosteroidi, supportato dall’uso di creme emollienti, risulta un abbinamento efficace per ridurre i sintomi che però può essere associato ad effetti collaterali. La balneoterapia con l' acqua termale di Comano assicura un’opportunità terapeutica completamente naturale e priva di controindicazioni. E' buona norma applicare gli emollienti, sia in fase acuta che in fase di remissione, per ridurre la secchezza della pelle e il prurito, ripristinando la barriera cutanea.